In occasione della festa della mamma, noi di Pesavento, abbiamo scelto di raccontarvi la storia di Haiyan Fu, una ragazza che è diventata mamma giovanissima e insieme al suo compagno Luciano, ha dato vita ad un progetto: la #digitalmodernfamily. Un blog (non solo) per raccontare con il proprio stile la quotidianità di una famiglia legata al mondo fashion!

Ecco cos’è essere mamma: credere in qualcosa e portarlo avanti, con determinazione, fiducia e amore. Ed è quello che ha fatto e sta facendo Haiyan con la sua famiglia, che ora conosceremo meglio in questa intervista.

Haiyan è una mamma giovane, creativa e multitasking; non si ritiene troppo apprensiva, e per lei è importante che sua figlia Chloe “scopra il mondo, sporcandosi, divertendosi e sbucciandosi le ginocchia, senza troppe lacrime”.

La mamma è sempre la mamma si sa… e se per Haiyan è “un punto di riferimento fondamentale”, per Luciano rappresenta “casa a 360 gradi”.

Ma com’è vivere e lavorare insieme? qual è il segreto per far funzionare la coppia e di conseguenza anche il lavoro?

Domanda successiva? Siamo stati sempre bravi a non mischiare i problemi familiari con il lavoro e adesso che il lavoro è la nostra famiglia penso che ci abbia dato modo di viverla ancora di più. Come tutte le famiglie, abbiamo i nostri scontri caratteriali ma avendo condiviso molte esperienze di Travel insieme abbiamo imparato a goderci il bello della nostra famiglia”.

Il loro lavoro è stimolante e sempre differente, ma non sempre semplice…. qual è la cosa che li diverte di più?

“La cosa più importante è poter vivere il nostro lavoro tutti insieme, avendo la libertà di decidere cosa fare e come farlo. Creare contenuti giocando e scherzando con Chloe è sicuramente la parte più divertente”.

#digitalmodernfamily è l’esempio concreto di una società che è sempre più un melting pot… ma come avranno preso i loro familiari la scelta di rendere pubblica la loro famiglia?

All’inizio non è stato facile spiegare alle nostre famiglie “poco social”, ciò che facciamo. Ma gli ottimi riscontri ottenuti, sia lavorativamente che sui media, ci hanno aiutato a descrivere meglio la nostra realtà lavorativa e soprattutto il fatto di essere così visibili”.

Chloe, la piccola di casa è il frutto del loro amore e anche l’incontro di due culture.

Per Haiyan infatti è fondamentale che sua figlia impari la lingua e la cultura cinese: “Abbiamo deciso di iscriverla in una scuola, che frequentano anche i suoi cugini e ora stiamo seguendo le lezioni on line. Inoltre in casa cerco sempre di parlare cinese”.

Sul profilo instagram #digitalmoodernfamily abbiamo visto scatti bellissimi dei loro viaggi, ma quello che ci ha colpito è il loro stile e l’amore per la moda.

E i gioielli?

Ovviamente non possono mancare e se Luciano è un amante delle creazioni più appariscenti, sia collane che bracciali e anelli. ”Li utilizzo in tutte le occasioni e in base all’occasione scelgo quelli più adatti anche all’outfit con cui devo uscire”, Haiyan si affeziona molto ai gioielli e “se ne trovo uno che mi piace lo utilizzo spesso, anche per molto tempo. Non sto molto a guardare come abbinarli proprio perché spesso è più un piacere personale che provo per quel determinato gioiello”.

I loro preferiti?

Per Haiyan “sempre e sicuramente le collane” mentre per Luciano “un anello con la testa di leone e uno zircone nero in bocca”.

Guardando la gallery ci si immerge in un mondo dove la dolcezza si mescola al divertimento, dove l’ironia lascia il posto alla femminilità. “Perché la femminilità è qualcosa che si emana: può essere racchiusa in uno sguardo, come in una camminata o nel modo di parlare o bere, la femminilità può essere espressa ovunque”.